Dionisio. L’ebbrezza di essere un Dio, la mostra in corso di svolgimento al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 25 marzo 2018.
La mitologia classica torna a essere protagonista al Museo Nazionale della Magna Grecia, dove l’attenzione viene catalizzata intorno a una figura di grande suggestione: Dioniso, il dio della vite, del teatro e del delirio mistico, una delle divinità più interessanti del mondo greco.
Il ricco percorso espositivo condurrà il visitatore alla scoperta di una delle divinità più affascinanti del mondo greco, illustrando i principali aspetti relativi al mito, ai rituali religiosi e alle feste celebrate in onore del dio.
Marmi, ceramiche, terrecotte, oggetti in osso, bronzo e argento concorreranno a rendere unica la mostra “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio”.
Nella mostra saranno esposti 17 importanti opere della collezione Intesa Sanpaolo, composta da oltre 500 vasi rinvenuti nelle sepolture di Ruvo di Puglia, prodotti tra VI e III secolo a.C. nelle officine dell’Apulia e della Lucania o importati da Atene. Altri quattro straordinari reperti provengono dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.