Su una rupe suggestiva che offre all'occhio del visitatore panorami diversi di incomparabile bellezza, il borgo di Santa Severina, domina il Marchesato di Crotone. Attraverso questo itinerario storico-architettonico e i suoi monumenti ecclesiali, potrai apprezzare le testimonianze della dominazione bizantina che, insieme all’influenza degli Svevi, dei Normanni, degli Angioini e degli Aragonesi, rendono Santa Severina uno dei poli turistici più interessanti della Calabria sotto il profilo artistico e culturale. Sotto quelle mura, potrai, altresì, rivivere l’assedio di Roberto il Guiscardo che costruì qui la sua gloria e restituì alla cittadina una fortezza di rilevante interesse da un punto di vista architettonico.